-
![](https://i.nostr.build/gcEVQi0XV4KIrN64.jpg)
@ 𝓁𝒶𝓊𝓇𝒶 ℯ𝓁𝓁ℯ
2024-11-15 10:11:29
<h2>Partigiani a Milano</h2>
tra le tante opportunità che Milano mi ha regalato, c’è anche quella di aver conosciuto di persona un discreto numero di partigiani, quelli veri.
Quando da bambina ho ascoltato le loro storie e capito le loro scelte, ero certa che – se fosse capitato a me – avrei certamente preso quella stessa decisione: <strong>stare dalla parte giusta</strong>.
<h2>Il momento di decidere</h2>
Prima del diploma ho deciso che volevo fare il <em>tecnico del suono</em>, che è effettivamente l’unico lavoro che sapevo fare fino al 2022.
Vita meravigliosa: ho girato il mondo a spese delle varie produzioni che mi hanno ingaggiato.
Poi, un giorno, ho deciso di soccorrere un grande amico in difficoltà, prendendo le sue parti e stravolgendo di fatto quella che fino al 2004 è stata una vita tranquilla e, fino a lì, noiosa. <strong>Noiosa per quello che sarebbe successo da quel momento in poi</strong>.
Prendere le difese di una parte debole in un contenzioso feroce tra fratelli, ha di fatto sconvolto ogni paradigma conquistato fino a quel momento.
Ho anche conosciuto una certa dose di cattiveria, visto le vere sembianze del male e scampato i suoi attacchi, ma questa è un’altra storia (di cui non posso scrivere perché vincolata a segreto professionale).
<h2>Covidiozia</h2>
Ogni evento o decisione, dal 2004 in poi, non è più stato lo stesso per me.
Quello che di grosso ho notato sono state <strong>le enormi differenze tra me e ""“gli altri”""</strong>, cosa che all’inizio mi ha portato ad evidenziarle, esaltandole perfino.
Poi è arrivato il compleanno del 2020, non festeggiato per colpa della covidiozia generale ormai dilagante.
Quelle che erano delle piccole differenze da esaltare, tra ""“gli altri""” e me, si sono <strong>tradotte in speciazione: loro da una parte, io nella direzione esattamente opposta</strong>.
Sono certa di essermi <strong>schierata dalla parte giusta</strong>; saranno i miei bias di conferma o di chi li appiccia, ma <strong>guardando indietro all'infanzia, a quando avevo promesso di decidere per il giusto, sono felice di aver mantenuto la promessa a quella bambina</strong>.
<h2>Bitcoin</h2>
Senza la covidiozia dilagante <strong>non avrei conosciuto Bitcoin</strong> Avrei continuato a condurre la mia insulsa vita come sempre, sebbene in un angolo diverso del mondo sempre nuovo e con un lavoro accattivante.
Non avrei iniziato a studiare questa <strong>deliziosa tecnologia</strong>.
Soprattutto, non avrei mai congiunto il mio cammino con tutti quelli che hanno avuto a loro modo una speciazione come la mia, staccando il proprio cammino da quello degli """altri""”.
<h2>Anche se quella bambina non sapeva i dettagli, la ringrazio per avermi guidato su un sentiero che è – a tutti gli effetti – quello che più si avvicina alla realizzazione della mia felicità</h3>