@ 𝓁𝒶𝓊𝓇𝒶 ℯ𝓁𝓁ℯ
2025-01-28 22:44:50
Vuoi creare il tuo profilo Nostr, ma non sai esattamente da dove iniziare?
Prova a seguire i consigli di questo tutorial!
## [Nosta.me](https://nosta.me/)
![image](https://yakihonne.s3.ap-east-1.amazonaws.com/c2827524936dedad5f623bcf8a04d201f3fd3ed7d4912a190dbeef685f45b2f7/files/1735213029049-YAKIHONNES3.jpg)
Nosta.me è uno dei client più semplici e divertenti di tutto il protocollo Nostr.
[Free e open source](https://github.com/GBKS/nosta-me), Nosta regala anche un link dall'aspetto elegante per fare visualizzare il proprio profilo, come si può vedere da quello dello sviluppatore. [Christoph Ono](nostr:nprofile1qyv8wumn8ghj7un9d3shjtnndehhyapwwdhkx6tpdsqzpde3ulaauhqe94unlafq5mkfra5ktawclgdkfcfpwyyf5e09gpf9uw029s).
Cominciamo, andando proprio sulla pagina nosta.me
## Creazione in 10 passi
Innanzitutto Nosta è un client adatto alla creazione del profilo, ma non per scrivere, firmare e pubblicare note. Per l'uso social di Nostr è meglio utilizzare altri client che si possono scoprire in seguito.
### Ma allora: perché Nosta?
Perché propone la creazione del profilo tramite 10 step da eseguire in ordine. Alcuni dei 10 passaggi si possono saltare per essere completati in seguito, ma il cuore della creazione delle chiavi è familiare ai Bitcoiner, perché parte da una sequenza casuale di 12 parole.
Cominciamo, scegliendo proprio *«Create a new profile»*
![image](https://yakihonne.s3.ap-east-1.amazonaws.com/c2827524936dedad5f623bcf8a04d201f3fd3ed7d4912a190dbeef685f45b2f7/files/1735213615901-YAKIHONNES3.jpg)
Nosta da il benvenuto ad una nuova, giovane Nostrica.
![image](https://yakihonne.s3.ap-east-1.amazonaws.com/c2827524936dedad5f623bcf8a04d201f3fd3ed7d4912a190dbeef685f45b2f7/files/1735213772986-YAKIHONNES3.jpg)
È il primo dei 10 step; cliccare *«Next»*
![image](https://yakihonne.s3.ap-east-1.amazonaws.com/c2827524936dedad5f623bcf8a04d201f3fd3ed7d4912a190dbeef685f45b2f7/files/1735213925805-YAKIHONNES3.jpg)
Si scelgono le prime informazioni da compilare, mettendo un nome, un paio di righe di biografia e - se presente - un sito web di riferimento.
![image](https://yakihonne.s3.ap-east-1.amazonaws.com/c2827524936dedad5f623bcf8a04d201f3fd3ed7d4912a190dbeef685f45b2f7/files/1735214101852-YAKIHONNES3.jpg)
Una volta compilati questi 3 campi, cliccare *«Next»*
Il prossimo passo chiede di caricare una foto profilo.
Consiglio di cliccare su *"Skip"*, **vedremo meglio in seguito la gestione delle immagini** via protocollo Nostr
![](https://i.nostr.build/bAKukFbSC7VDj0xp.jpg)
---
## ENTRIAMO NEL VIVO: LA GENERAZIONE DELLE CHIAVI
In questo nuovo step Nosta calcola e mostra la recovery phrase di 12 parole. Questa frase porterà al calcolo automatico di un seed proprio come nel protocollo Bitcoin: le parole provengono dal dizionario BIP39, dopodiché la chiave privata viene calcolata sulla curva ellittica secp256k1 ed infine convertita da hex al formato **nsec**.
![](https://i.nostr.build/WlP7uWj6CMPWz6Ww.jpg)
Queste 12 parole costituiscono una recovery phrase per ripristinare l'account e le relative chiavi tramite Nosta.me.
Sono da scrivere bene e conservare, dopodiché si può procedere alla verifica cliccando *"Next"*
![](https://i.nostr.build/3QcEuZJqAw9jMR8K.jpg)
La procedura di verifica presenta le 12 parole posizionate a caso: per il check si devono cliccare in ordine dalla 1 alla 12
Siamo pronti per lo step successivo: Nosta mostra **la chiave privata nsec**.
Si deve copiare e incollare su un file protetto da tenere in un luogo sicuro.
![](https://i.nostr.build/nu5qWM0qYlQLsYAi.jpg)
Una volta copiata la nsec, cliccare *"Next"*
La creazione delle chiavi termina con la derivazione della chiave pubblica, la ***npub***.
![](https://i.nostr.build/8kU1knnHfIEGPuLO.jpg)
La npub di Nostr rappresenta l'identità dell'utente. Va copiata e incollata per conservarla, anche in un luogo sprotetto, perché si userà spesso e volentieri nel protocollo per farsi identificare
---
# Handle, follow e wallet Bitcoin
Il passo 7/10 prevede l'impostazione dell'handle o NIP-05 nel profilo.
L'handle è una caratteristica che ha due vantaggi:
1. si può scegliere un identificativo più facile da leggere e usare al posto della chiave pubblica
2. è un ulteriore sistema di verifica dell'identità
Scopriremo in seguito i dettagli del NIP-05, consiglio di saltare questo passo tra gli step di Nosta
![](https://i.nostr.build/ZE6dLHd1AWAzobcJ.jpg)
Nello step successivo vengono proposti alcuni suggerimenti per seguire utenti di Nostr.
Consiglio di iniziare a seguire qualcuno, proprio per non rimanere troppo spaesati al termine della creazione del profilo, rischiando di trovare un feed completamente vuoto.
![](https://i.nostr.build/fHaWoV9HttoLdcmK.jpg)
Il penultimo passo 9/10 è quello dove si configura il wallet Bitcoin.
Chi ha già un LN address può giustamente inserirlo. Chi non è ancora skillato, può seguire il capitolo in cui ne parleremo più avanti e cliccare *"Skip"* in questa schermata
![](https://i.nostr.build/rQmXEvJTgUfzD9Ca.jpg)
# I relay
L'ultima impostazione richiesta da Nosta è la scelta dei relay, il motore delle note su Nostr.
**È attraverso i relay, infatti, che le le note «and other stuff» sono trasmessi alla rete**.
Nel passo 10/10 si trovano già dei buoni suggerimenti che - chi non è esperto - può accettare e proseguire cliccando *"Next"*.
![](https://i.nostr.build/dKfiywPcktD7Znv1.jpg)
Chi è invece già esperto può cambiare questa lista e personalizzarla a seconda delle proprie esigenze
## È tutto fatto! Nosta propone una schermata di riepilogo e - se va tutto bene - si può cliccare su *"Looks good"*
![](https://i.nostr.build/loTC8BM3zuOhxyIX.jpg)
Quando siamo convinti, clicchiamo "Save" e Nosta pubblicherà il profilo per come lo abbiamo impostato.
![](https://i.nostr.build/C6JYD7AZKNsRE70W.jpg)
Il profilo è praticamente pronto, sebbene scarno
![](https://i.nostr.build/nzG2jLcgzAvxfDHf.jpg)
Si può abbellire e riempire con le informazioni mancanti cliccando su *"Edit"*, così come scegliere un altro client ed iniziare ad usarlo, oppure continuare con il tutorial e scoprire come trattare più in sicurezza la chiave privata.
**Cambiare client, infatti, richiederebbe allo stato attuale copiare e incollare la nsec per fare ogni login**.
Quello che segue è un suggerimento per impostare un'estensione del browser come gestore di firma e usare l'estensione per fare tutti i tipi di login via web.
---
# Usare il protocollo Nostr
Il profilo è pronto per essere usato. Ora si può esplorare Nostr, alla ricerca di client ed opportunità.
Per fare login si deve necessariamente accedere ai client con la chiave privata nsec, al fine di poter firmare le note e propagarle.
Anziché copiare e incollare la nsec in ognuno dei client, è opportuno usare "un trucco".
## Login con NOS2X
Nos2X è un'estensione del browser che permette di gestilre le chiavi in un unico luogo, firmando gli eventi senza esporre la nsec ad ogni singola azione. È disponibile per Firefox e fork ed anche per Chrome.
##### l'esempio che segue è realizzato con Chrome, ma il procedimento per Firefox è molto simile e semplice
Cercare Nos2X tra le estensioni del browser
![](https://i.nostr.build/WbgRL2wlEemGIclP.jpg)
quindi aggiungerlo al proprio Chrome
![](https://i.nostr.build/WypAgT8WquYMrnaR.jpg) ![](https://i.nostr.build/TBYuW730NS0ezHlj.jpg) ![](https://i.nostr.build/gaERvEr9v3wQ79YY.jpg)
Entrare nelle impostazioni con Manage Settings
![](https://i.nostr.build/6qdnaJWy9FjjFtiD.jpg)
fino a trovare la schermata dove è possibile incollare la propria chiave privata, impostare qualche relay e salvare.
![](https://i.nostr.build/dZep7U9CbyoenJkh.jpg)
Si apre ora una finestra che chiede di autorizzare Nos2X a firmare gli eventi. Si può scegliere di autorizzare sempre o anche solo la sessione attuale, per prova. Se si sceglie "Authorize just this" è bene tenere a mente che ad ogni sessione il manager di firma chiederà l'autorizzazione.
Ognuno sceglie a seconda delle proprie esigenze.
![](https://i.nostr.build/JcdPQiolHpfkPymi.jpg)
Da ora in poi, via web, ci si può loggare a qualsiasi client Nostr per continuare l'esplorazione.
Si può fare, ad esempio, già con Nosta.me e fare Edit Profile, giusto per continuare a completare il proprio profilo.
![](https://i.nostr.build/y45UweiMSoZzf4aA.jpg)
Il profilo è ancora molto scarno, infatti
![](https://i.nostr.build/WWwvkQixrUuhDaIJ.jpg)
Chi ha un sito web o landing page può tranquillamente inserirlo e salvare.
Alcuni dei campi sono gli step saltati al momento della creazione con Nosta e che si possono vedere ora nel dettaglio.
## Handle
L'handle di Nostr è codificato nel [NIP-05](https://github.com/nostr-protocol/nips/blob/master/05.md), Nostr Implementation Possibilities, che specifica proprio come gli utenti possono essere verificati su Nostr.
Il meccanismo di verifica è simile a quello richiesto da Google per verificare la proprietà di un dominio, e consente ad ogni utente Nostr di "mappare" la propria chiave pubblica su un identificatore internet basato su DNS.
Il vantaggio principale del NIP-05 è che trasforma la stringa della npub in un nome leggibile in maniera semplice.
È possibile ottenere un NIP-05 for free, o anche a pagamento, [scegliendoli da una](https://nostr.how/en/guides/get-verified#paid-verification) delle molte liste che si trovano in una ricerca via web.
L'operazione è super semplice:
* si scelga, ad esempio, zaps.lol
* incollare la chiave pubblica npub
* scegliere uno username rappresentativo, che completo sarà: tuousername@zaps.lol
* cliccare REGISTER
![](https://i.nostr.build/8tIGYpxi7jjHPS1e.jpg)
E il proprio handle è pronto e verificato, si può quindi incollare sulla maschera del profilo di Nosta.me e salvare
## La gestione delle immagini
Si può impostare un avatar, così comme un banner di copertina e - in generale - postare immagini via Nostr.
La gestione delle immagini avviene condividendo un URL.
Sebbene la maggior parte dei client adesso consentano di caricare immagini in maniera meno complessa, non sempre queste vengono rese disponibili al primo colpo.
Ci sono però altri tipi di client, che si sono specializzati nel caricamento immagini.
All'inizio meglio scegliere un client che offre questa possibilità gratuitamente, come nostrcheck.me
Dalla homepage andare nel menu Public gallery -> UPLOAD -> scegliere di fare login cliccando sull'iconcina utente in alto a destra.
La [landing page](https://nostrcheck.me/api/v2/login) si mostra così
![](https://i.nostr.build/JYkFtdDxgeujwMDj.jpg)
Scegliere quindi di fare login con l'extendion Nos2X e procedere con il caricamento dell'immagine profilo, seguendo le istruzioni a video.
Nostrcheck carica l'immagine e fornisce l'url che si può copiare e incollare dove si vuole, ad esempio nella schermata del profilo, ma anche nei futuri post.
![](https://i.nostr.build/7xAANoOl8H35qXwI.jpg)
Se si sono appena caricati avatar e banner del profilo, gli url completano il profilo di Nostr, che adesso è completo di quasi tutto
![](https://i.nostr.build/RDtES31UlMUh2T04.jpg)
## LN address e wallet
È di gran lunga la più sorprendente caratteristica di Nostr: scambiare valore usando la Lightning Network di Bitcoin.
Esistono differenti soluzioni, dalle più semplici alle più complesse. Se non si ha la minima idea di cosa sia un wallet LN o un LN address, meglio rimandare questa fase al momento in cui si possiede la necessaria consapevolezza.
Ma per chi ha un'idea precisa di questi concetti, l'LN address permette di ricevere zap (donazioni di sats) per i contenuti condivisi che dal mittente arrivano sul proprio wallet; il wallet può essere usato per ricompensare altri creatori di contenuti, zap-pando a più non posso.
Se si utilizza una soluzione custodial come sats.mobi, LifPay(*) o altri tenere sul wallet solo pochi sats per lo scopo. Se se ne ricevono molti, perché i contenuti diventano popolari e virali, spostarli su un wallet LN non-custodial.
(*) Lifpay integra una soluzione senza alcuna frizione per l'utente inesperto, perché crea un profilo direttamente con la npub di Nostr.
### Ora è davvero tutto pronto e Nostr è lì per essere esplorato
![](https://i.nostr.build/BdOKmocCl7eIFPWu.jpg)
Puoi iniziare seguendo npub1c2p82fyndhk66hmz808c5pxjq8el60kh6jgj5xgdhmhksh69ktmsz8dcj5
- - -
## Risorse per approfondire:
1. https://laura.npub.pro/post/1733214130372/
2. https://nostr.net/
2. https://nostr.how/en/nostr-projects
3. https://github.com/nostr-resources/
4. https://nostr.com/
5. https://nostr.info/resources/
6. https://usenostr.org/
7. https://uselessshit.co/resources/nostr/
- - -
Per info
https://t.me/bitcoincampus
https://planb.network/it/courses/btc105